Creare una campagna su Twitter Ads è un modo efficace per promuovere la vostra attività e raggiungere un pubblico più vasto sulla piattaforma di microblogging. In questo articolo, vi spiegheremo passo dopo passo come creare una campagna pubblicitaria su Twitter Ads.
Gli step per creare una campagna su Twitter Ads
Ecco quali sono i passaggi fondamentali da seguire quando si vuole creare una campagna su Twitter Ads.
1. Crea un account Twitter Ads
Prima di poter creare una campagna pubblicitaria su Twitter, dovete ovviamente avere un account Twitter Ads. Se ancora non ne possedete uno potete crearlo gratuitamente qui.
2. Seleziona l’obiettivo della vostra campagna
Twitter Ads offre diverse opzioni di obiettivo per la vostra campagna pubblicitaria. Ad esempio, potete scegliere di aumentare il numero di follower, promuovere il vostro sito web o un’app, generare conversioni o aumentare l’engagement. Come per le campagne create per Facebook e Instagram e anche su Google, scegliere l’obiettivo è fondamentale e influenza i parametri successivi della campagna.
3. Imposta il tuo budget
Un altro step fondamentale è decidere quanto si vuole spendere per la vostra campagna e impostarlo come budget giornaliero o totale. Anche in questo caso Twitter Ads offre diverse opzioni tra cui scegliere in base alle proprie esigenze.

4. Definisci il tuo pubblico
A questo punto bisogna seleziona il pubblico che si vuole raggiungere con la campagna su Twitter Ads. Proprio come per le altre piattaforme si può definire un target in base a interessi, posizione, lingua, genere e altri criteri demografici.
5. Crea il tuo annuncio
Create il vostro annuncio includendo un’immagine o un video, un testo accattivante e un call-to-action chiaro e diretto. Assicuratevi che l’annuncio sia in linea con il tuo obiettivo di campagna.
6. Scegli il tipo di annuncio
Twitter Ads offre diversi tipi di annunci, ecco alcuni di quelli più utilizzati dalle aziende:
- Promoted Tweet: sono tweet pubblicati sui vostri profili che vengono promossi per raggiungere un pubblico più vasto (il principio anche in questo caso è lo stesso di un post sponsorizzato su Instagram o Facebook). Si può promuovere un tweet per aumentare l’engagement o per promuovere un evento o un’offerta speciale;
- Promoted Accounts: l’obiettivo di questi annunci è aumentare il numero di follower, promuovendo direttamente un account Twitter. Questi vengono visualizzati nel feed di potenziali nuovi follower, individuati tramite i parametri citati poco fa;
- Video Ads: sono annunci video che possono essere visualizzati in varie posizioni sulla piattaforma di Twitter, si possono utilizzare per promuovere i vostri prodotti, aumentare la notorietà della vostra azienda o promuovere un evento.
- App Install Ads: sono annunci utilizzati per promuovere le app mobile. Questo tipo di annuncio consente di indirizzare gli utenti interessati alle app e di invitarli a scaricarle direttamente dallo store;
- Website Cards: sono annunci che promuovono il vostro sito web e consentono agli utenti di visualizzare un’anteprima del sito stesso direttamente sulla piattaforma di Twitter;
7. Pubblica la tua campagna
Dopo aver completato tutti i passaggi precedenti, è il momento di pubblicare la vostra campagna, assicuratevi di controllare tutti i dettagli prima di pubblicare la campagna.
8. Monitora e ottimizza la tua campagna
Dopo aver pubblicato la vostra campagna su Twitter Ads, monitorate attentamente le prestazioni e apporta le necessarie ottimizzazioni. Twitter Ads vi offrirà una serie di metriche per aiutarvi a misurare il successo della vostra campagna e a identificare le aree di miglioramento.
Se ancora avete domande sulla vostra campagna su Twitter Ads non esitate a contattarci!