30% di sconto su tutti i servizi
30% di sconto su tutti i servizi

Come impostare una campagna di Lead Generation

27/04/2023

Impostare una campagna di Lead Generation su Facebook non è sempre semplice per chi non fa di mestiere il Social Media Manager o il Campaign Manager. Tra le tipologie di campagne Adv, quella di lead generation è tra le più difficili, non solo perché ci sono alcuni passaggi extra che devono essere impostati correttamente su Gestione Inserzioni, ma anche perché si chiede agli utenti di condividere i propri dati personali.

Dunque, come impostare una campagna di lead generation?

La campagna di lead generation

Le inserzioni per acquisizione (che comunemente vengono chiamate “lead generation”) sono campagne che hanno come obiettivo trovare persone che, essendo interessate ai prodotti o servizi che il brand propone, siano disposte a lasciare informazioni personali per essere ricontattate.

È una campagna quindi complessa perché richiede uno “sforzo” maggiore agli utenti tramite la compilazione di un modulo interattivo.

I dati raccolti possono essere usati per identificare potenziali clienti, inviare newsletter, inviare mail mirate e personalizzate, contattare telefonicamente le persone proponendo prodotti e servizi.

Impostare una campagna di lead generation in modo semplice

Prima di iniziare a impostare una campagna di lead generation è bene sapere due cose: la prima è che è obbligatorio inserire il link per la privacy e cookie policy presente sul sito del brand (dunque controllate che sia tutto a norma, in caso non lo fosse potete scrivere ai nostri amici di Piano Sito Web). La seconda cosa è che sono campagne più “costose” rispetto alle altre, avrete quindi bisogno di un budget più consistente per ottenere risultati.

Come impostare la campagna

Per impostare una campagna di lead generation dovrete:

  • Accedere a “Gestione Inserzioni”. Ricordatevi di impostare il metodo di pagamento.
  • Cliccare su “Crea
  • Scegliere l’obiettivo “Contatti
  • Compilare i campi sul budget (volendo potete scegliere la campagna Advantage di Meta)
  • Nella prima sezione, inserite il metodo di generazione di contatti selezionando “moduli interattivi”. Avete anche la possibilità di creare un’inserzione con l’obiettivo di ricevere chiamate o messaggi su Messenger.
  • Impostate quindi il budget complessivo o giornaliero, il pubblico e i posizionamenti.
  • Nella sezione “Ottimizzazione e pubblicazione” controllate che sia selezionata l’opzione “contatti”
  • A questo punto siete nella fase finale, quella un po’ più complessa: nella sezione “identità” ricordatevi di selezionare la pagina Facebook corrispondente al vostro brand
  • Scegliere l’immagine, il video o il carosello e scrivete il copy, ricordandovi di inserire titolo e call to action
  • Nella sezione “formato della domanda” selezionate “Modulo interattivo” e quindi compilate i vari campi: impostate “volume maggiore”, la lingua italiana tra le impostazioni e scegliete le domande da fare agli utenti. Se volete inserire più di una domanda vi basta cliccare su “+ Aggiungi domanda”. Aggiungete l’informativa sulla privacy e cookie policy inserendo l’url della pagina a essi dedicata. Noi vi consigliamo di aggiungere anche una sezione “introduzione” al form in modo da spiegare come utilizzerete i dati e cosa ottengono gli utenti che risponderanno. Ricordatevi che potete personalizzare tutte le sezioni inserendo un’immagine di sfondo.
  • Cliccando su “Completamento”, aggiungerete un messaggio finale in cui potrete ringraziare per le informazioni lasciate e una call to action finale.
  • Dopo aver visualizzato l’anteprima potete cliccare su “pubblica” per completare il modulo: ricordatevi che potete riutilizzarlo in futuro se lo salvate come bozza. Quel che è importante sapere, però, è che non è possibile modificare il modulo interattivo una volta che è stato pubblicato.

Come raccogliere i contatti

Scaricare i contatti è molto semplice, da Gestione inserzioni potrete visualizzare nella colonna “contatti” i lead raccolti, vi basterà selezionare la campagna a livello di inserzione e cliccare su “Contatti su…” per scaricare in CSV o XLS le informazioni.

Ecco quindi come impostare una campagna di Lead Generation e come raccogliere i contatti che avrete ottenuto.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Sofia Pettorelli
Se potesse, parlerebbe per rime baciate, ma si limita a scrivere testi perfetti: non c’è argomento che Sofia non sappia trattare. In quanto pendolare, sa apprezzare la poesia dei treni (anche se in ritardo).
Su quali piattaforme operiamo