Avere una strategia digital per una pmi è fondamentale, su questo non ci piove. Se lavorate in una pmi o ne siete fondatori, sicuramente vi siete interrogati su quale digital strategy sia migliore per la vostra realtà: con Piano Ads potrete sfruttare l’esperienza di esperti di digital marketing per strutturare una strategia ad hoc.

Come pianificare una strategia digital per una pmi
Pianificare una strategia digital per una pmi non è affatto semplice: ci sono diversi step che si devono considerare, sia nel breve che nel lungo periodo.
Quando noi di Piano Ads elaboriamo una digital strategy iniziamo studiando a fondo il cliente, i suoi competitor, i clienti e il mercato in cui si situa.
Per semplificare, conviene suddividere in lavoro in aree tematiche: analisi di mercato e del pubblico, sito web, social media, email marketing, SEO, analisi dei dati.
Analisi del mercato e del pubblico
La prima cosa da fare è capire il mercato di riferimento e il target di clienti. È possibile sfruttare strumenti come Google Analytics, tramite cui raccogliere informazioni sulle abitudini di ricerca e navigazione degli utenti, nonché i loro interessi e bisogni.
Sito web
Quando si avranno ben chiari quali sono i target di riferimento, è importante chiedersi se vale la pena investire nella creazione di un sito web e, 99 volte su 100, la risposta è affermativa.
Creare un sito web che sia facile da navigare, intuitivo e informativo non è così semplice, se volete affidarvi a esperti del settore potete rivolgervi ai nostri colleghi di Piano Sito Web.
Siate certi di avere un sito responsive, ovvero che si adatti automaticamente a diverse dimensioni di schermo, e che sia ottimizzato per i motori di ricerca (SEO) al fine di essere facilmente trovato dai potenziali clienti. In questo senso sarebbe interessante ragionare anche su Google Ads.
Social media
Una strategia digital per una PMI non può non prevedere l’utilizzo di piattaforme social. I social, oggi, sono un canale importante per raggiungere utenti (cioè possibili clienti) e costruire la presenza online del brand. È importante scegliere le piattaforme giuste in base al target di riferimento, creare contenuti interessanti e coinvolgenti e noi sappiamo che i nostri amici di Piano Social sono esperti capaci e creativi. Si possono anche utilizzare strumenti per la pubblicità sui social media per aumentare la visibilità dell’azienda: vi servono informazioni sulle campagne adv?
Email marketing
Anche se molti ritengono che l’email marketing sia ormai un modo superato di fare strategia, secondo noi di Piano Sito Web non lo è. Anzi, è un modo efficace per mantenere un rapporto con i clienti già esistenti e raggiungere potenziali clienti. È importante creare contenuti di valore e personalizzati e utilizzare strumenti per la gestione delle liste di contatti e l’automatizzazione delle campagne.
SEO
Si sente molto parlare di SEO, ma sapete cos’è e perché è davvero importante?
La SEO è un elemento chiave per aumentare la visibilità del proprio sito web (e quindi del vostro prodotto o servizio) e raggiungere nuovi clienti. Si basa sul sapiente utilizzo di parole chiave con cui vengono creati contenuti di qualità, lo scopo è quello di indicizzare la struttura del sito web per migliorare la posizione nei risultati di ricerca.
Analisi dei dati
Pianificare una strategia digital per una pmi non ha senso se non vi è anche un’analisi dei dati. Monitorare le attività digitali dell’azienda attraverso strumenti come Google Analytics e Facebook Insights è fondamentale per capire l’efficacia delle strategie messe in atto e di apportare eventuali modifiche per migliorare i risultati.
Perché avere una digital strategy
I vantaggi di avere una buona strategia digital per un pmi sono diversi e vanno dall’aumento della visibilità all’incremento delle vendite, passando per la fidelizzazione dei clienti.
Una strategia digital per una pmi con un piano marketing ben pianificato e implementato può aiutare l’azienda ad aumentare la visibilità sui canali digitali, e di conseguenza raggiungere un pubblico più vasto. Al tempo stesso aiuta il brand a instaurare rapporti duraturi con i clienti esistenti, attraverso l’invio di newsletter, promozioni mirate e programmi fedeltà.
Tutti questi processi non possono che comportare un incremento delle vendite.
In generale, una strategia digital per una pmi ben pianificata e gestita può portare molti vantaggi per una PMI, vale quindi la pena rivolgersi a esperti strategist, anziché andare a tentativi e rischiare di fare scelte sbagliate che, non solo fanno perdere investimenti, ma anche tempo.